La pachimetria corneale è la misura dello spessore della cornea ed è molto utile nella prevenzione del glaucoma e nella preparazione alla chirurgia laser dlla miopia e dell'astigmatismo.
Come viene eseguito l'esame di Pachimetria corneale per la misurazione dello spessore della cornea.
Lo spessore della cornea è, infatti, in stretta relazione con la diagnosi corretta di glaucoma. Una corretta analisi dello spessore corneale permette pertanto di valutare correttamente il rischio di malattia.
È un esame che viene eseguito rapidamente, con un disagio minimo per i pazienti, ma che richiede attrezzature sofisticate.
La misura viene eseguita in micron, o millesimi di millimetro. Lo spessore "normale" della cornea al centro è infatti di poco superiore a mezzo millimetro (530-540 µ).
Esistono strumentazioni diverse, con diversi algoritmi di analisi computerizzata (ad ultrasuoni oppure ad infrarossi).
Lo spessore della cornea normalmente non subisce grandi variazioni nel corso della vita pertanto è sufficiente eseguire la pachimetria corneale una volta soltanto, tranne nel cheratocono evolutivo, dove la diagnosi prevede un assottigliamento corneale centrale e progressivo.
Se desideri prenotare una visita con il
dott. Gaspare Nicoletti presso lo studio oculistico di Caltanissetta o Canicattì puoi utilizzare il seguente form:
medico oculista esperto in terapie per la maculopatia senile
opera in Sicilia, a Caltanissetta, Canicattì (AG) e Catania
Viale Trieste, 157 - 93100 Caltanissetta (CL) - Tel. +39 0934.597933
Via Giudice Saetta, 67 - 92024 Canicattì (AG) - Tel. +39 0922.856801
Cell. +39 349.1786750 - Cell. +39 342.8428511 (segreteria) - P. IVA 01713940854 -
Contatti