Patologie (Disturbi della vista - curare la cataratta)
Le patologie alla vista possono essere di diverso tipo e non sempre, dal semplice disturbo, è possibile risalire alla diagnosi. Malattie differenti possono infatti presentarsi con patologie simili.
Disturbi della vista
Se vedi bene da vicino e sfuocato da lontano, come in questa immagine, potresti essere miope.
Per ognuno di questi disturbi è possibile eseguire un esame diagnostico che consente di individuare la malattia.
Per esempio:
- se vedi male da lontano probabilmente sei affetto da miopia. Per appurarlo è necessario un semplice controllo della vista;
- se vedi male da vicino e hai più di 40 anni probabilmente hai la presbiopia. Anche in questo caso è necessario un semplice controllo della vista;
- se vedi gli oggetti distorti è possibile che tu abbia un poco di astigmatismo oppure qualche problema alla retina. Nel caso dell'astigmatismo è sufficiente un controllo della vista, se invece hai problemi alla retina potrebbe essere necessario un esame del fondo oculare, un OCT, una Fluorangigrafia oppure un'Angiografia;
- Se vedi annebbiato potresti avere una cataratta. In tal caso sarà necessario un intervento chirurgico;
- Se vedi l'occhio un poco sporgente potresti avere un leggero ipertiroidismo. Lo si appura con una Esoftalmometria;
- Se vedi macchie nel tuo campo visivo potresti essere affetto da corpi mobili vitreali oppure da una maculopatia. In tal caso è possibile ricorrere a diversi esami diagnostici per appurare quale possa essere la tua malattia (Esame del fondo oculare o OCT, Fluorangigrafia, Angiografia, etc...);
- Se il tuo campo visivo è ridotto e vedi bene al centro ma la vista è oscurata nelle zone periferiche, potresti essere affetto da glaucoma. In tal caso è necessario ricorrere immediatamente alle cure del dottore Nicoletti che appurerà la presenza del glaucoma con la misurazione della pressione oculare (Tonometria) e con l'esame del campo visivo.
L'astigmatismo è un difetto della vista che consiste in un'irregolarità della curvatura (differente nei diversi diametri) della co ...
La Miopia è un difetto molto diffuso che colpisce indistintamente uomini e donne, di qualsiasi età e di qualsiasi ceto sociale.
L' ipermetropia consiste in un difetto refrattivo tipico del bambino piccolo, con un bulbo oculare piccolo, di lunghezza assiale ridotta. I raggi lu ...
La presbiopia, un difetto fisiologico della vista che si manifesta progressivamente dopo i 40 anni. Il cristallino perde la sua elasticità e ...
La cataratta è la progressiva opacizzazione del cristallino , una lente biconvessa, grande il doppio di una lenticchia, situata all'interno d ...
La cataratta secondaria è l’opacità del velo che sostiene la lentina intraoculare (IOL) alcuni mesi o anni dopo l’intervent ...
La retinopatia diabetica è una delle conseguenze del diabete , colpisce la retina ed è la principale causa di cecità dei paes ...
La degenerazione maculare ( AMD ) o Maculopatia è dovuta al processo di invecchiamento dell’occhio o ad una predisposizione ere ...
Il distacco della retina è una patologia molto grave che si verifica quando la membrana più interna dell'occhio, retina appunto, ...
Il glaucoma è una malattia oculare dovuta ad un aumento della pressione all'interno dell'occhio ed è una delle più freque ...
Il Cheratocono è una malattia degenerativa non infiammatoria della cornea ad esordio puberale (tra i 10 e i 15 anni) e generalmente bil ...
Se desideri prenotare una visita con il
dott. Gaspare Nicoletti presso lo studio oculistico di Caltanissetta o Canicattì puoi utilizzare il seguente form:
Oculista Nicoletti Gaspare
medico oculista di Caltanissetta e Canicattì (AG) - Sicilia
Viale Trieste, 157 - 93100 Caltanissetta (CL) - Tel. +39 0934.597933
Via Giudice Saetta, 67 - 92024 Canicattì (AG) - Tel. +39 0922.856801
Cell. +39 349.1786750 - Cell. +39 342.8428511 (segreteria) - P. IVA 01713940854 -
Contatti